Una vacanza autunnale, tra passato e presente di questa zona ancora poco conosciuta della Sardegna, fruibile tutto l'anno per le sue temperature gradevoli. Scopri con noi l'Isola di Sant'Antioco ed i suoi dintorni in primavera e autunno!!!
Primo giorno: arrivo all'aeroporto di Cagliari Elmas. Transfer con pulmino Fiat Scudo 2000 Panorama dall'aeroporto fino all'alloggio a Calasetta. Sistemazione in una delle villette Calamenhir. Pomeriggio e serata liberi dedicati al relax, alle passeggiate, alla spiaggia ed alla spesa.
Secondo giorno: ore 10 partenza dall'alloggio per la prima escursione con pulmino Fiat Scudo 2000 Panorama. I segreti di Palmas Suergiu: 1 - Necropoli a Domus de Janas di Is Loccis Santus ed omonimo Borgo rurale. 2 - Nuraghe Candelargiu 3 - Chiesa di Santa Maria di Palmas 4 - Visita ai Menhir di Su Para e Sa Mongia di Sant’Antioco. Ore 16/17 rientro a Calasetta. Serata libera.
Terzo giorno: ore 10 partenza dall'alloggio per la seconda escursione con pulmino Fiat Scudo 2000 Panorama. A spasso tra i Borghi a Tratalias. 1 - Museo del Territorio + Chiesa di Santa Maria di Monserrat 2 - Visita alle Botteghe Artigianali del Borgo Medioevale di Tratalias 3 – Visita al Lago di Monte Pranu 4) Visita ai Medaus Cisella, Cuccu + omonimo Nuraghe, Mannu e Is Lais. Ore 16/17 rientro a Calasetta. Serata libera.
Quarto giorno: ore 10 partenza dall'alloggio per la terza escursione con pulmino Fiat Scudo 2000 Panorama. Urban Trek a Sant’Antioco: 1 – Museo Archeologico di Sant’Antioco 2 – Tophet + Forte Su Pisu 3 – Basilica di Sant’Antioco Martire + Catacombe 4 – Museo del Bisso. Ore 16/17 rientro a Calasetta. Serata libera.
Quinto giorno: ore 10 partenza dall'alloggio a piedi per la quarta escursione. Urban Trek A Calasetta: 1 – Museo d’arte contemporanea di Calasetta 2 – Museo della Torre Sabauda 3 – Visita Guidata alla Cantina di Calasetta 4 – Chiesa di San Maurizio 5 - Visita al Museo RÀIXE – Spazi digitali per la Cultura Tabarchina. Ore 16/17 rientro a Calasetta. Serata libera.
Sesto giorno: giornata libera e preparazione per la partenza. Transfer con pulmino Fiat Scudo 2000 Panorama dall'alloggio all'aeroporto di Cagliari Elmas.
Durante le escursioni è prevista una pausa per il pranzo al sacco. La pausa verrà effettuata in un'area verde o attrezzata per il picnic.
CONDIZIONI ATTREZZATURA E PREZZI
Le escursioni sono effettuate da Guida A.i.g.a.e. e Guida Turistica regolarmente iscritte al Registro A.i.g.a.e. e all’Albo delle Guide Turistiche. Prima di iniziare le escursioni verranno descritte le norme di sicurezza da tenere rigorosamente durante le attività e nelle fasi di trasporto dall’alloggio al punto di inizio escursione.
Le escursioni verranno effettuate anche con pioggia leggera e/o vento. In caso di condizioni meteorologiche particolarmente avverse potrebbero essere fatte variazioni dei percorsi in accordo con la guida turistica. Si consiglia di portare scarpe e abbigliamento comodo ed ombrello e/o abbigliamento anti-pioggia.
PREZZI
Prezzo soggiorno 5 notti Ca' della Tonnara: euro 400,00 comprensivi di spese, pulizia finale e biancheria, massimo 4 persone.
Prezzo soggiorno 5 notti Villa Oleandro: euro 600,00 comprensivi di spese, pulizia finale e biancheria, massimo 6 persone.
Prezzo soggiorno 5 notti Villa Limone: euro 800,00 comprensivi di spese, pulizia finale e biancheria, massimo 8 persone.
Prezzo soggiorno 5 notti Villa Corbezzolo: euro 1.000,00 comprensivi di spese, pulizia finale e biancheria, massimo 10 persone.
Costo escursione con guida turistica: euro 25,00 a persona per escursione comprensiva di polizza assicurativa a cura di Sulcis da Scoprire Escursioni https://www.facebook.com/sulcis.dascoprire.3
Costo transfer A/R Aeroporto di Cagliari - Calasetta: euro 180,00 massimo 6 persone a cura di VisitSulcis http://www.visitsulcis.it/
Costo transfer A/R Alloggio - punto di partenza escursione: euro 250,00 per escursione massimo 6 persone a cura di VisitSulcis http://www.visitsulcis.it/
In alternativa al transfer si può noleggiare un'autovettura all'Aeroporto di Cagliari o a Calasetta. Costo variabile a seconda della compagnia scelta
MINIMO 2 PERSONE COMPRESI I BAMBINI, MASSIMO 8 PERSONE COMPRESI I BAMBINI (NO NEONATI FINO A 2 ANNI)